Logo

IL CONTROLLO DI GESTIONE: STRUMENTI PER PIANIFICARE E PREVEDERE

Con l’articolo di oggi iniziamo la pubblicazione di una serie di approfondimenti sul controllo di gestione, che siano di stimolo per tutti coloro che hanno deciso di compiere il primo passo verso la costruzione di una strategia di business concreta, solida e duratura e che vogliono portare il loro business a un livello successivo, attraverso un nuovo paradigma di governance e di gestione smart.

In definitiva, con una corretta impostazione del controllo di gestione l’imprenditore è in grado di esaminare con lucidità gli accadimenti ed avere un navigatore per guidare la sua azienda verso nuovi e più proficui obiettivi (si veda anche l’articolo: MATCHDRIVE: IL NAVIGATORE AZIENDALE DEDICATO A CHI FA IMPRESA).

  1. I 3 TIPI DI IMPRENDITORE
  2. PENSARE IN GRANDE
  3. PIANIFICARE E PREVEDERE

1. I 3 TIPI DI IMPRENDITORE

Esistono tre tipi di imprenditori:

• Quelli che navigano a vista e che continueranno a farlo;

• Quelli che sanno esattamente dove andare e cosa fare, cioè hanno il pieno controllo dell’azienda;

• Quelli che hanno capito che navigare a vista non basta, ma non sanno da dove cominciare a trasformare in meglio la propria azienda.

Detto in altri termini esistono imprenditori che non hanno una strategia, quelli che ce l’hanno e quelli che vogliono averla.

La strategia è una direzione, un’orizzonte. Va progettata.

E come tutti i progetti la strategia ha bisogno di essere concreta, di essere dotata di strumenti, altrimenti, appunto, rimane un’idea, o peggio, un desiderio. Oppure, peggio ancora, diventa una strategia fallimentare.

Per questo occorre che l’imprenditore prenda coscienza della necessità di costruire una strategia di business concreta, solida e duratura.

2. PENSARE IN GRANDE

Oggi e sempre di più in futuro gli imprenditori sono chiamati a una grande sfida: quella di fare il salto di qualità nella gestione della propria impresa.

Molti dei metodi e degli strumenti che sono appannaggio solo di grandi aziende devono essere conosciuti e implementati all’interno delle PMI: uno di questi strumenti, forse il più importante, è il controllo di gestione.

È una questione non solo di sopravvivenza; è una una questione di crescita e di futuro.

L’unico modo che hai per emergere è quello di lavorare sulla struttura aziendale, migliorarla in continuazione, investire nell’innovazione e dotarla di strumenti di controllo che ti permettano di renderla una nave in grado di resistere alle tempeste sempre più frequenti del mercato.

Dovresti pensare come pensa una grande azienda.

Più di ogni altra cosa è importante cioè trasformare l’approccio imprenditoriale: passare da un approccio basato sull’intuito e l’esperienza, che pure costituiscono fattori necessari (ma non sufficienti) nella conduzione dell’impresa, a un approccio strutturato e razionale.

3. PIANIFICARE E PREVEDERE

In un mercato estremamente competitivo e difficile, in cui i margini si assottigliano sempre di più, in cui gli errori si pagano subito e a caro prezzo, è necessario dotarsi di strumenti e capacità per pianificare e prevedere lo sviluppo del business.

La contabilità e il bilancio rimangono strumenti aridi e fini a se stessi, che non sono in grado di comunicare nessuna strategia se non vengono ben interpretati ed utilizzati. E soprattutto sono sempre in ritardo rispetto alle reali necessità aziendali, che richiedono rapidità di intervento e correzioni in corsa delle strategie adottate.

Quindi devi dotarti di strumenti avanzati, che più volte sono stati ricordati sulle pagine di questo blog e a cui rimandiamo per gli opportuni approfondimenti: obiettivi Strategici, KPI, Processi, Budget Previsionale, Cash Plan, Filiera di Vendita e Strategie commerciali sono solo alcuni strumenti di cui dovresti dotarti da subito.

È questo che oggi significa avere una solida strategia.

Ma da dove puoi cominciare? Naturalmente dai numeri della tua azienda, che costituiscono un capitale il più delle volte non adeguatamente sfruttato.

I numeri della tua azienda contengono tutte le risposte alle tue domande di imprenditore. A patto naturalmente di saperli leggere e interpretare nel modo corretto…

– CONTINUA –

Se vuoi scoprire come il metodo Matchdrive Smart può aiutare la tua azienda a crescere chiedi una consulenza gratuita ai nostri esperti tramite la sezione contatti del nostro sito!

To top