IL CONTROLLO DI GESTIONE: STRUMENTO PER TUTTE LE IMPRESE
Troppo spesso si ritiene che il Controllo di Gestione sia una attività riservata ai CFO delle grandi aziende, per la quale occorre investire enormi risorse in programmi gestionali e team di lavoro dedicati.
In realtà tutto questo, il più delle volte, non è necessario e lo strumento risulta accessibile anche alle strutture caratterizzate dalle dimensioni della piccola e media impresa. Addirittura in taluni casi il controllo di gestione inserito nelle aziende di grandi dimensioni può risultare meno efficace, essendo articolato su più livelli e con funzioni che si rapportano con maggiore difficoltà alla direzione aziendale.
IL CASO
Una piccola azienda produttiva a conduzione familiare, costituita nella forma di società a responsabilità limitata, con circa 3 milioni di fatturato annuo riscontra, alla fine dell’ultimo esercizio amministrativo, una perdita significativa.
La prima domanda ai nostri consulenti aziendali è stata: come posso coprire questa perdita?
Questa è una questione importante. Ma poniamone un’altra: quali sono i fattori che hanno portato a tale perdita? Le scelte imprenditoriali hanno contribuito a contenerla?
Approfondendo la questione emerge che l’azienda ha avuto nel corso dell’ultimo esercizio le seguenti problematiche:
- aumento del costo delle materie prime impiegate nella produzione;
- ristrutturazione dei capannoni in cui sono allocati i macchinari produttivi;
- rallentamento della produzione su alcune linee di prodotto per difficoltà tecniche.
Tipicamente nelle piccole imprese, di frequente a conduzione familiare, del nostro tessuto produttivo, il vantaggio competitivo è costituito essenzialmente dall’esperienza nel settore e dall’elevata qualità del prodotto che consente di rimanere al passo con i principali competitor nel mercato di riferimento.
Ciò non deve però mascherare le inefficienze che possono ed devono essere individuate ed eliminate, come nel caso in esame.
A volte ciò che manca per riuscire a gestire con consapevolezza un momento di difficoltà aziendale è la conoscenza dei numeri dell’azienda, o meglio la corretta interpretazione di tali numeri: ecco l’utilità del controllo di gestione!
I 3 VANTAGGI IMMEDIATI
La creazione e l’implementazione di un sistema di controllo di gestione, anche all’interno di una piccola impresa, permette di raggiungere almeno 3 tipologie di vantaggi:
- Permette di individuare gli elementi quantitativi necessari per determinare i prezzi di vendita dei prodotti o servizi.
Utilizzando specifiche tecniche di pricing ed analizzando il margine di contribuzione (definito come la differenza fra i ricavi di vendita ed il costo variabile delle quantità vendute di un dato prodotto – in pratica misura il contributo che tale prodotto fornisce all’impresa per realizzare la copertura dei costi fissi) il prezzo dei prodotti venduti si allinea con gli effettivi costi e risorse impiegate, comprese le materie prime, evitando errate valutazioni nella compilazione dei listini.
- Consente di dotarsi di tutti gli strumenti di reportistica aziendale necessari per monitorare l’andamento economico della gestione.
Avendo una informativa puntuale ed aggiornata si possono pianificare gli investimenti (come le ristrutturazioni dei locali produttivi ad esempio) e gestire la tesoreria aziendale (si pianificano i fabbisogni finanziari e si verificano le coperture).
- Permette di interpretare i dati disponibili a supporto delle decisioni imprenditoriali in termini di spesa, investimento e guadagno.
Si ha la possibilità di analizzare quali siano i volumi di break even (il punto di pareggio o volume di vendite) al di sopra dei quali la gestione aziendale risulti in utile, determinando gli obiettivi di produzione con tale dato come riferimento ed orientando di conseguenza le scelte imprenditoriali.
Il controllo di gestione, in particolare quello concepito secondo il metodo MATCHDRIVE®, il controllo di gestione SMART, può davvero dare una marcia in più, anche alle piccole e medie imprese!
Chiedi un contatto con i consulenti o consulta il sito web www.machdrive.it : non rimarrai deluso!