Categoria: Consulenza aziendale

COME COSTRUIRE UN BUSINESS PLAN E PRESENTARE LA TUA AZIENDA
/ | Lascia un CommentoUna diretta conseguenza dell’implementazione di un sistema di controllo di gestione all’interno dell’azienda, è la possibilità di predisporre un corretto ed attendibile Business Plan. Vediamo oggi come preparare un business…
Leggi tutto »
CONTROLLO DI GESTIONE: COME INTERPRETARE IL BILANCIO PER PRENDERE LE GIUSTE DECISIONI
/Il bilancio può indirizzare le decisioni strategiche ed operative dell’imprenditore? Quali sono le informazioni che si possono ricavare dal conto economico per supportare il management nella gestione quotidiana? Come si…
Leggi tutto »
CONTROLLO DI GESTIONE: CHI LO FA IN AZIENDA
/Il controllo di gestione in azienda lo fa tipicamente il Controller: tale figura si riscontra con sempre maggiore frequenza nell’organigramma delle aziende più evolute, anche di piccole o medie dimensioni,…
Leggi tutto »
CONTROLLO DI GESTIONE NELLE PMI: 3 MOTIVI PER IMPLEMENTARLO
/Troppo spesso si ritiene che il Controllo di Gestione sia una attività riservata ai CFO delle grandi aziende, per la quale occorre investire enormi risorse in programmi gestionali e team…
Leggi tutto »
CONTROLLO DI GESTIONE: PERCHÈ IL SOFTWARE NON BASTA
/PREMESSA Abbiamo già accennato in un altro articolo del blog – si veda l’articolo INDICATORI FINANZIARI E CONTROLLO DI GESTIONE: L’IMPORTANZA DELL’INTERPRETAZIONE DEI DATI – ai limiti riscontrabili nell’utilizzo di…
Leggi tutto »
INDICI DI PERFORMANCE AZIENDALE (KPI)
/Imprenditori e manager devono sempre più abituarsi ad avere confidenza e conoscere gli Indici di performance aziendale o KPI cioè Key Performance Indicator (leggi anche l’articolo KPI perché sono così…
Leggi tutto »
PERCHÉ REDIGERE UN BUSINESS PLAN
/Nell’articolo di oggi approfondiremo insieme perché redigere un business plan sia così importante per le aziende. Il tema della preparazione del business plan e dei suoi possibili utilizzi è di…
Leggi tutto »
COME FARE UN BUDGET AZIENDALE
/Nell’articolo di oggi approfondiremo insieme come fare un budget aziendale e la correlata analisi degli scostamenti. Tali procedure aiutano gli imprenditori a definire gli obiettivi della performance aziendale e in…
Leggi tutto »
CONTROLLO DI GESTIONE: RATING DI SOSTENIBILITA’ E STRATEGIE ESG IN AZIENDA
/L’interesse verso i parametri e i criteri ESG (acronimo che sta per Environmental, Social and Governance) sta diventando sempre più diffuso tra le aziende, in special modo perché è un…
Leggi tutto »
CONTROLLO DI GESTIONE: COME PREVEDERE IL RISULTATO DEL BILANCIO ANNUALE
/Con i primi mesi dell’anno arriva per l’imprenditore il momento della chiusura del bilancio annuale dell’esercizio precedente: spesso i risultati sono inattesi e le sorprese sono dietro l’angolo. Infatti l’analisi…
Leggi tutto »
CONTROLLO DI GESTIONE: RISPOSTE ALLE DOMANDE PIU’ FREQUENTI
/Con l’articolo di oggi cercheremo di spiegare alcune delle motivazioni per le quali un sistema di Controllo di Gestione debba e possa essere adottato dagli imprenditori ed applicato nelle loro…
Leggi tutto »
CONTROLLO DI GESTIONE: LA SCELTA DEL SOFTWARE PIU’ ADATTO
/ATTENZIONE! LEGGETE ATTENTAMENTE L’ARTICOLO CHE SEGUE E CONTROLLATE GLI AGGIORNAMENTI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL E WEB: IMPORTANTI NOVITA’ IN ARRIVO! Abbiamo affrontato in un precedente articolo (BUSINESS PLAN: LE NUOVE…
Leggi tutto »
CONTROLLO DI GESTIONE: INDIVIDUAZIONE DEI CENTRI DI COSTO
/Abbiamo visto in altre occasioni (leggi l’articolo IL CONTROLLO DI GESTIONE: COSA È?) come il controllo di gestione sia un meccanismo operativo che aiuta gli imprenditori, il management e gli…
Leggi tutto »
BUSINESS PLAN: LE NUOVE LINEE GUIDA EBA 2021
/Una diretta conseguenza dell’implementazione di un sistema di controllo di gestione all’interno dell’azienda, è la possibilità di predisporre un corretto ed attendibile Business Plan. Sappiamo che il controllo di gestione…
Leggi tutto »
SOFTWARE GESTIONALE: COME USARLO NEL CONTROLLO DI GESTIONE
/1. L’INFORMATIZZAZIONE DELLE AZIENDE E LA GESTIONE DEI FLUSSI DI DATI MEDIANTE SOFTWARE GESTIONALI Ormai oggi tutte le aziende sono informatizzate. Dispongono di molti software gestionali, spesso integrati tra loro….
Leggi tutto »
IL CONTROLLER COME TEMPORARY MANAGER IN AZIENDA
/La figura del controller o manager per il controllo di gestione, che si riscontra con sempre maggiore frequenza nell’organigramma delle aziende più evolute, è quel profilo aziendale che si occupa…
Leggi tutto »
CONTROLLO DI GESTIONE E NAVIGATORE AZIENDALE
/STRUMENTI INDISPENSABILI PER IL MANAGEMENT Quando il management intende implementare un sistema di controllo di gestione in azienda, si toccano vari aspetti critici che sono inerenti non solo all’area finanziaria,…
Leggi tutto »
IL BUDGET E L’ANALISI DEGLI SCOSTAMENTI DI BILANCIO
/Nell’articolo di oggi affronteremo il tema della preparazione del budget e della correlata analisi degli scostamenti, che aiutano a comprendere gli obiettivi della performance aziendale e in quale misura tale…
Leggi tutto »
NON FARTI SORPRENDERE DAL TUO BILANCIO – WEBINAR LIVE GRATUITO
/Se anche quest’anno sei rimasto sorpreso quando hai visto il risultato del tuo bilancio, allora ti consigliamo di continuare a leggere! Per non avere sorprese nella gestione della tua azienda,…
Leggi tutto »
BILANCIO ANNUALE: PREVEDERE IL RISULTATO CON IL BUDGET
/Con i primi mesi dell’anno arriva per l’imprenditore il momento della chiusura del bilancio annuale dell’esercizio precedente: spesso i risultati sono inattesi e, cosa ancora più importante, la relativa analisi…
Leggi tutto »
PUNTO DI PAREGGIO O DI NON RITORNO? – WEBINAR LIVE GRATUITO
/Il punto di pareggio è il primo obiettivo dell’imprenditore: è quel livello di fatturato che consente la remunerazione di tutti i fattori produttivi. Invece per punto di non ritorno si…
Leggi tutto »
CONTROLLO DI GESTIONE: L’IMPORTANZA NELLE STRATEGIE DI PRICING
/Il controllo di gestione in azienda serve anche a rispondere ad alcune domande relative alle strategie di pricing dell’imprenditore, quali ad esempio: – Il prezzo applicato ad un dato prodotto…
Leggi tutto »
BUSINESS PLAN: COSA E’ E A COSA SERVE
/Una diretta conseguenza dell’implementazione di un sistema di controllo di gestione all’interno dell’azienda, è la possibilità di predisporre un corretto ed attendibile Business Plan. Sappiamo che il controllo di gestione…
Leggi tutto »
PERCHE’ LA BANCA TI CHIEDE IL BUSINESS PLAN?
/Il Business Plan è lo strumento con cui puoi comunicare agli altri, anche alla banca, chi sei e dove vuoi andare, il tuo progetto, la tua idea di business, la…
Leggi tutto »